- Dettagli
-
Di Comintern
-
Mercoledì, 12 Giugno 2024 14:15
Vista la fase storico-politica che sta attraversando il nostro Paese, con al governo - per la prima volta dalla nascita della Repubblica - un blocco reazionario fascista, tornano di tremenda attualità alcune riflessioni che pensavamo potessero rimanere solo materia d ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 09 Giugno 2024 17:27
Secondo una recente analisi del Centro Studi della Cgia, in Italia ogni giorno viene generato un Pil del valore di 5,8 miliardi di euro, calcolato sommando i beni e i servizi finali prodotti in un certo periodo di tempo. Questi equivalgono a 99 euro al giorno pe ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Lunedì, 15 Aprile 2024 14:32
L'attacco iraniano ad Israele ha messo in luce non tanto la risaputa potenza militare dello Stato ebraico quanto la spaccatura politica in atto nel mondo arabo, rendendo drammaticamente instabile tutta l'area mediorientale. Tecnologia e informazioni strategiche in app ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Mercoledì, 03 Aprile 2024 13:13
Per decenni il debito pubblico è stato descritto come un fardello, un macigno che ci schiaccia. A marzo 2020, l'Europa fu colta di sorpresa dalla pandemia, ma si leggeva sul Financial Times che secondo Mario Draghi, ch ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Sabato, 02 Marzo 2024 06:43
Quali sono le variabili che concorrono a comporre il Prodotto interno lordo (Pil) dell'Italia? Sono diverse, di diversa natura e con diversa incidenza sulla conseguente politica economica:
& ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Lunedì, 26 Febbraio 2024 15:22
Serve ridare la parola ai cittadini ma non tramite l'ingannevole prassi del «premierato» bensi iniziando dalla modifica della legge elettorale. Bisogna ritornare al sistema proporzionale per ripristinare e garantire la rappresentatività ma anche per consolidar ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Mercoledì, 14 Febbraio 2024 19:58
L'art.4, comma 15, della legge sul reddito di cittadinanza - Decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito con modificazioni dalla Legge 28 marzo 2019, n. 26 - stabiliva che il beneficiario di tale provvidenza era tenuto ad offrire la propria disponibilità per la p ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Sabato, 03 Febbraio 2024 05:59
Cosa vogliono gli agricoltori? Un netto cambio nelle politiche agricole europee. Già provati dai rincari del costo della vita, gli agricoltori stanno protestando in particolare contro misure pensate per rendere maggiormente sostenibile il settore agroalimentare, il c ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Mercoledì, 31 Gennaio 2024 05:17
Nei confronti dei paesi africani non c'è solo la concreta differenza tra l'operato di Enrico Mattei - in contrasto con le «Sette sorelle» per quanto riguardava la politica energetica da sviluppare con il concorso di quei paesi, da ...
Template per Joomla!®: Themza - Design: Il gatto ha nuove code