Login

IL FENOMENO MIGRATORIO IN ITALIA

La migrazione è un fenomeno globale, non coinvolge solo l’Italia oppure l’Europa. Secondo le Nazioni Unite sono oggi 272.000.000 le persone residenti in un Paese diverso da quello di nascita (migranti internazionali) ovvero il 3,5% della popolazion ...

LA NUOVA "VIA DELLA SETA" CINESE: SOCIALIMPERIALISMO

Ill progetto “Nuova Via della Seta” non è un semplice progetto commerciale Chi pensa che le ambizioni cinesi nel mondo puntino soltanto a procurarsi le materie prime necessarie alla propria crescita e a garantirsi le vie di comunicazione per il loro trasporto si sbaglia. Basterebbe guardare ...

LA POLITICA ECONOMICA DI TRUMP: UN DISASTRO CHIAMATO SUCCESSO

Donald Trump ha affermato pubblicamente più volte che la sua amministrazione ha raggiunto risultati economici eccezionali, mai ottenuti prima, e tali risultati sarebbero ascrivibili ai provvedimenti di politica economica intrapresi da quando è stato eletto. Ma non t ...

LA GLOBALIZZAZIONE: QUALI PROSPETTIVE DALLA VIA DELLA SETA?

Tra gli effetti più deleteri della globalizzazione e della libera circolazione dei capitali in tutto il mondo vi è stato, e vi è tuttora, l’abbattimento del costo del lavoro dovuto alla disponibilità di enormi sacche di manodopera a basso costo. L’ingresso della Cina nel WTO (World Trade ...

SI PUÒ ANDARE OLTRE IL TRATTATO DI DUBLINO

Il Trattato di Dublino è regolamento dell’Unione europea che stabilisce criteri e meccanismi per l’esame, e l’eventuale approvazione, di una domanda di protezione internazionale presentata da un cittadino di un Paese terzo. Nasce dalle ceneri della Convenzione ...

IMPERIALISMO E SOCIALIMPERIALISMO: PARTITA A SCACCHI MORTALE

Quella che si sta giocando in questo secolo sul pianeta è la più grande e drammatica guerra economica e finanziaria mai combattuta dalla seconda guerra mondiale: una disumana partita a scacchi tra imperialismo e socialimperialismo a livello planetario e tra diversi imperialismi a livello contin ...

TERRE D'AFRICA, TERRE DI CONQUISTA: IMPERIALISMO

La locuzione inglese «land grabbing» – letteralmente «accaparramento della terra» – identifica un discusso fenomeno economico e geopolitico di acquisizione di terreni agricoli su scala globale, venuto alla ribalta nel primo decennio del XXI secolo. La questione che tale fenomeno solleva r ...

LA PACE TRA ETIOPIA ED ERITREA STRATEGICA PER IL CORNO D’AFRICA

Il «Corno d’Africa» – da un punto di vista geografico identificato come l’insieme dei paesi membri dell’IGAD (Inter-Governmental Authority on Development), l’organizzazione regionale che comprende Eritrea, Etiopia, Somalia, Gibuti, Uganda, Kenya, Sudan e Sud Sudan – è una regione d ...



Template per Joomla!®: Themza - Design: Il gatto ha nuove code