- Dettagli
-
Di Comintern
-
Venerdì, 04 Ottobre 2024 05:20
Gli avvenimenti che si stanno succedendo in Israele - ma, ancora prima, in Ucraina e ancora prima in Afghanistan, Iraq e Siria - mi stanno facendo riflettere su come sia cambiato il mondo, la sua geografia politica, economica e sociale da quando è caduto, mi verrebbe ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Mercoledì, 12 Giugno 2024 14:15
Vista la fase storico-politica che sta attraversando il nostro Paese, con al governo - per la prima volta dalla nascita della Repubblica - un blocco reazionario fascista, tornano di tremenda attualità alcune riflessioni che pensavamo potessero rimanere solo materia d ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Lunedì, 09 Settembre 2024 14:24
Il “salario minimo” – di cui periodicamente si torna a parlare in attesa di trovare tempi e modi giusti per metterlo al centro della discussione politica – può trasformarsi, se gestito da mani sbagliate, una pericolosa trappola sociale. Infatti, se per aziend ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 09 Giugno 2024 17:27
Secondo una recente analisi del Centro Studi della Cgia, in Italia ogni giorno viene generato un Pil del valore di 5,8 miliardi di euro, calcolato sommando i beni e i servizi finali prodotti in un certo periodo di tempo. Questi equivalgono a 99 euro al giorno pe ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 04 Agosto 2024 05:39
Il capo V della legge 124 del 2007 che ha riformato Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, è intitolato “Disciplina del segreto”. Sono quattro gli articoli di interesse: art.39 sul segreto di Stato, art.40 sul ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Mercoledì, 03 Aprile 2024 13:13
Per decenni il debito pubblico è stato descritto come un fardello, un macigno che ci schiaccia. A marzo 2020, l'Europa fu colta di sorpresa dalla pandemia, ma si leggeva sul Financial Times che secondo Mario Draghi, ch ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Mercoledì, 10 Luglio 2024 13:23
La sconfitta della Destra in Francia ha, paradossalmente ma non tanto, ridato fiato a casa nostra alle trombe del premierato da parte di chi, sconfitto oltralpe, ha pensato bene di poter dimostrare che il sistema francese - che prevede il presidenzialismo e non il pre ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Lunedì, 26 Febbraio 2024 15:22
Serve ridare la parola ai cittadini ma non tramite l'ingannevole prassi del «premierato» bensi iniziando dalla modifica della legge elettorale. Bisogna ritornare al sistema proporzionale per ripristinare e garantire la rappresentatività ma anche per consolidar ...
Template per Joomla!®: Themza - Design: Il gatto ha nuove code