- Dettagli
-
Di Comintern
-
Martedì, 27 Aprile 2021 09:56
Definita la struttura del PNRR da parte del governo Draghi, discussione in Parlamento dal 26 aprile, per uno stanziamento complessivo portato a 248,0 miliardi di euro così ripartiti:
191,50 miliardi di euro da UE di cui 68 ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Martedì, 30 Marzo 2021 16:17
Da almeno venticinque non si discute di evasione fiscale e venticinque anni fa il governo Berlusconi, non poteva essere diversamente, tentò un primo approccio “pro domo sua” al problema spacciando una controriforma - poi naufragata - per una rivolu ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Lunedì, 26 Aprile 2021 10:13
Uno studio redatto dalla Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato (CGIA) di Mestre documenta la destinazione dei 35,5 miliardi di euro di aiuti fino ad ora previsti dal governo Draghi per l’anno in corso: 6,5 miliardi di euro per la decontrib ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 28 Marzo 2021 10:05
Rispetto alla bozza strutturata dal governo Conte, in quella a cui ha messo mano il governo Draghi (alla data del 15 marzo 2021) resta stabile l'impianto del PNRR articolato in 6 macro-missioni, cioè aree di investimento:
digitalizzazione ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Martedì, 20 Aprile 2021 10:53
Karl Marx e Friedrich Engels individuarono scientificamente l’esigenza storica che il proletariato, per la trasformazione rivoluzionaria della società capitalista in società socialista, si dotasse di un proprio Partito politico autonomo sia sul piano ideologico ch ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Sabato, 27 Marzo 2021 18:43
Il premier Draghi è intervenuto all'evento «SUD - Progetti per ripartire» organizzato dalla Ministra Carfagna nelle giornate del 23 e del 24 marzo, in vista della elaborazione definitiva del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dell'Accordo di P ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Martedì, 06 Aprile 2021 17:51
Il debito pubblico si sta trasformando da spesa a risorsa per le casse dello Stato. E’ quello che sta accadendo da quando la Bce ha lanciato le sue operazioni di acquisto, prima con il Quantitative Easing e poi con il piano “pandemico” Pepp, inond ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Mercoledì, 24 Marzo 2021 08:58
La Commissione Europea con il Next Generation EU – comunemente chiamato Recovery Fund – ha stanziato in totale 750,00 miliardi di euro per superare la crisi economica derivante dalla pandemia e per la ripartizione dei fondi tra gli Stati membri ha definito quattro ...
Template per Joomla!®: Themza - Design: Il gatto ha nuove code