- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 30 Giugno 2019 10:00
Il “sistema di Dublino” è stato firmato nella capitale irlandese, da cui prende il nome, il 15 giugno 1990, ed è entrato in vigore il 1 settembre 1997 per i primi dodici stati firmatari (Belgio, Danimarca, Francia, Germani ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 23 Settembre 2018 06:08
Il populismo non è un fenomeno nuovo perché già nel 1969 alla “London School of Economics” si discuteva del <populismo che infestava il mondo> ed oggi in molti ci vedono una reazione alla globalizzazione e all’immigrazione ed altri ancora insistono sul disagio sociale. Cosa è allo ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 30 Giugno 2019 09:04
Quando l’emergenza migranti ha iniziato a farsi sentire sulle coste italiane era l’estate del 2012. Un anno dopo, nell’ottobre 2013, il governo italiano ha lanciato la cosiddetta operazione Mare Nostrum, destinata al salvataggio in mare dei migranti che cercavan ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Giovedì, 06 Settembre 2018 13:40
Il nostro Paese sta vivendo un momento davvero molto critico della sua storia repubblicana: per la prima volta ci ritroviamo al governo un Partito segnatamente antidemocratico, reazionario e di stampo fascista. Questo Partito - Lega - ha il suo capo politico, Matteo Salvini, addirittura ministro ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Domenica, 14 Ottobre 2018 17:06
I comunisti possono e debbono porsi l’obiettivo di tornare in Parlamento, ma non per essere la stampella di uno spappolato centro-sinistra, non per essere una pattuglia di dogmatici massima ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Venerdì, 31 Agosto 2018 09:31
Ormai è rotta di collisione tra le varie e diverse borghesie nazionali. Non si può leggere diversamente l'alzata di spalle della Commissione Europea di fronte all'appello del governo italiano che chiede nuove regole ispirate a principi di "solidarietà e responsabilità" (!!) sulla questione mi ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Venerdì, 28 Settembre 2018 15:09
Negli ultimi decenni nel nostro Paese il dibattito sui temi economici è stato sistematicamente inquinato dall’utilizzo di varie teorie pseudo-scientifiche spacciate per elaborazioni derivanti dallo studio dell’economica politica, sia nel caso – tanto per citare ...
- Dettagli
-
Di Comintern
-
Venerdì, 10 Agosto 2018 20:05
Il 19 ottobre 2016, a larga maggioranza, la Camera dei Deputati ha dato il via libera definitivo al disegno di legge (Ddl Martina-Orlando) sul caporalato e lo sfruttamento del lavoro in agricoltura, una piaga che colpisce, nel solo Mezzogiorno d’Italia, tra le 300.000 e le 500.000 persone. La n ...
Template per Joomla!®: Themza - Design: Il gatto ha nuove code